Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Silvia Montanari e l'identità visiva del Grande Teatro di Lido Adriano

  Nel panorama culturale contemporaneo, dove l'immagine gioca un ruolo sempre più determinante nella comunicazione artistica, il lavoro di Silvia Montanari per il Grande Teatro di Lido Adriano rappresenta un esempio virtuoso di come l'illustrazione possa diventare ponte tra spettacolo e pubblico, tra tradizione e innovazione, tra culture diverse unite dalla passione per il teatro. Quando a Silvia Montanari è stata proposta la cura delle grafiche del Grande Teatro di Lido Adriano, l'illustratrice ha abbracciato il progetto con un entusiasmo che traspare dalle sue stesse parole. Non si tratta solo di una commissione professionale, ma di un'adesione profonda ai valori che il teatro porta avanti: l'incontro tra persone di età e culture diverse, la creazione collettiva di "cose belle", il confronto e la crescita attraverso la diversità. Il Grande Teatro di Lido Adriano si distingue nel panorama teatrale per la sua natura inclusiva e multiculturale. È un prog...

Ultimi post

Una manciata di recensioni e considerazioni sulla stagione dei teatri, Silvia Napoli, Il Manifesto

𝗨𝗻 𝘀𝗲𝗻𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀, 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗹 𝘁𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼, Marco Baliani

“Bhagavadgita”, canto dell’anima secondo il Gran Teatro del Lido Adriano, Walter Porcedda, Gli Stati Generali

Il Grande Teatro di Lido Adriano: luogo in cui pensiero, corpi ed emotività si incontrano, Marina Mannucci, Ravenna e Dintorni

Bhagavadgītā, Il canto del divino per dire no alla guerra, Anna Cavallo, PaginaTre

Bhagavadgītā. La voce silenziosa che lascia il segno, Gianni Pellegrini, Università di Torino

“Il canto del Divino” chiude la trilogia del Grande Teatro di Lido Adriano, Federica Angelini, Ravenna e Dintorni

Bhagavadgītā

Ravenna Festival: teatro, guerra e spiritualità nello spettacolo Bhagavàdgītā (audio), Patrizia Cupo, Giornale Radio Sociale

Bhagavad Gita a Lido Adriano: Un Canto di Pace per il Mondo di Oggi, DailyExpress.it